
Monreale, 5 marzo 2018 – Monreale è a 5 Stelle. Anche la città normanna, seguendo il modello di tutta la Sicilia dove è prevedibile il cappotto di 28 a 0, si sposta decisamente verso il Movimento di Luigi Di Maio e contribuisce a portare in Parlamento Giuseppe Chiazzese, farmacista di Corleone. Volta le spalle al candidato monrealese Salvatore Lo Giudice, della coalizione di centrosinistra, e a Saverio Romano (Noi con L’Italia), il candidato di centro destra appoggiato da diversi consiglieri comunali e dal primo cittadino.
Alla Camera, il candidato del Movimento 5 Stelle all’interno del vasto collegio uninominale 6 (Monreale), dove sono state espresse circa 110.000 preferenze, raccoglie il 46,86% delle preferenze. Al momento sono state scrutinate 241 sezioni su 298. Quasi un elettore su due decide di investire sulla formazione nata con Grillo e Casaleggio, e volta le spalle ai partiti tradizionali. Segue Saverio Romano, candidato del centrodestra con il 37,40%. 41.438 preferenze spinte soprattutto dal voto per Forza Italia (25.664 con il 23,59%). Noi con l’Italia – UDC raccoglie 5.819 voti (5,34%), segue la Lega (5.665 – 5,20%) e quindi Fratelli D’Italia (3.880 – 3,56%).
Nettamente distaccato il candidato del centro sinistra, Salvatore Lo Giudice, che raccoglie 10.738 preferenze, un debole 9,69%, frutto quasi completamente del sostegno del Partito Democratico, che raccoglie 9.181 voti.
La sinistra di Serafino La Corte si ferma al 2,70%.
Simile la situazione al Senato. Circa 230.000 elettori si sono presentati alle urne al Collegio uninominale 03 – Marsala, di cui fa parte anche Monreale. Al momento sono giunti i dati di 556 sezioni su 628.
Anche qui recordman è il candidato del Movimento 5 Stelle, Francesco Mollame, che raccoglie 112.450 preferenze, con 48 punti percentuali. Segue la formazione di centro destra. Ad Antonino Scilla vanno 79.052 voti, e si attesta al 33,75%. Anche in questo caso è Forza Italia a dare il contributo più forte, incidendo con 50.076 preferenze per il 21,97%. Seguono la Lega (5,26), Noi con L’Italia – UDC (3,61) e Fratelli d’Italia (3,26). Registra una batosta il centro sinistra. Paolo Ruggirello, con 28.696 preferenze, raccoglie solo il 12,25 % dei voti (di cui 1.072 arrivano in dote dal PD). Quindi segue LEU con il 2,6%.
A breve i dati definitivi espressi a Monreale.
Latest posts by Redazione (see all)
- San Cipirello, ritrovato morto l’anziano scomparso tre giorni fa - 25 aprile 2018
- Monreale. Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, per la conclusione dell’anno giubilare del 750° anniversario della dedicazione della Basilica Cattedrale - 25 aprile 2018
- Monreale, dalla periferia alla città: erba alta e incuria - 24 aprile 2018