
Monreale, 14 febbraio 2018 – Sarà un San Valentino che andrà avanti nella morsa del gelo e della pioggia quello di oggi. Se alle altitudini più basse arriverà qualche fiocco di neve effimero, mischiato a grandine e forte pioggia, le vette più alte saranno coperte da un manto candido di neve. Il maltempo è ancora in peggioramento. Si prevede infatti ancora un calo termico che renderà ancora più rigide le temperature percepite. Secondo il bollettino della Protezione Civile sono previste, sulla Sicilia occidentale, nevicate al di sopra dei 600-800 metri.
«Sta per entrare in scena il nucleo temporalesco – afferma l’esperto meteo Dino Levita -. È la fase più cruda del peggioramento ed è quella che potrebbe regalare fiocchi (difficilmente accumuli) anche nell’abitato di Corleone». Il brusco avvenimento temporalesco potrebbe avvenire tra il tardo pomeriggio di oggi e la mattinata di domani. «Le poche schiarite che vedete in questi minuti – continua Levita – saranno fugaci. Attendiamo il formarsi del cosiddetto thyrrenian sea effect».
Intanto ricordiamo che chi si mette in viaggio percorrendo la SS 186 di Monreale, deve obbligatoriamente portare all’interno dell’auto le catene da neve. È consigliabile guidare con estrema prudenza soprattutto dalle 16.00 in poi. I punti più critici da attraversare saranno la strada per Prizzi, la zona di Ficuzza, la strada per Piana degli Albanesi, Scorciavacche direzione Bisacquino, la zona di Giacalone, per neve o forte pioggia. Al momento, come sottolinea l’esperto, è prevista grandine e alle quote superiori neve. Con il passare delle ore la quota neve tenderà a scendere qualche fiocco di neve arriverà fino alle quote più basse.