Monreale, 16 luglio 2016 – Dal primo febbraio senza lavorare, ma sempre sul “posto di lavoro”. I tredici ex dipendenti della Cooperativa “Aurora” continuano oramai da diversi mesi a garantire la pulizia nel parcheggio Cirba, in attesa che venga perfezionato il contratto con la ditta vincitrice del nuovo appalto, quello trimestrale, che prevede una notevole riduzione del servizio. Solamente la gestione dei parcheggi pubblici per pullman e autovetture, stazionanti nel parcheggio “Cirba-Torres”, in piazza I. Florio e in via I. Florio, è stata affidata alla “Automobile Club Servizi s.r.l.” di Palermo.
Hanno scritto una lettera alla nostra redazione, per lanciare un appello all’amministrazione monrealese, affinché la loro questione non venga sottovalutata. Perché la riduzione del servizio dato in appalto comporterà l’impiego di sole 4/5 persone a tempo pieno, o di 8/10 a tempo parziale. Si potrebbe optare anche per un’alternanza tra i lavoratori, così da distribuire tra tutti le ore disponibili. “Siamo tutti padri di famiglia” – premono a sottolineare – “e non vogliamo che qualcuno possa rimanere fuori”. Sono fortemente legati da uno spirito cameratesco. Se non tutti, quasi tutti. Tanto che da mesi in undici si alternano mattino e pomeriggio per mantenere il luogo pulito ed ordinato: “Noi siamo tutti i giorni al parcheggio e nel nostro piccolo garantiamo la fluidità del transito e la pulizia. In sei mesi non è visto nessuno a fare pulizie”. Lamentano uno stretto controllo da parte dei vigili urbani sul loro operato: “Ma noi non chiediamo il pagamento di un ticket per il parcheggio di auto e pullman”.
Ma soprattutto lamentano i lunghissimi tempi che il comune sta impiegando per bandire prima ed espletare poi la gara d’appalto per la fornitura del servizio: “Già dal giorno successivo all’esclusione della cooperativa “Aurora” il comune avrebbe potuto avviare le procedura per indire la nuova gara, almeno per il servizio ridotto, e contestualmente avviare quella per la gara completa”. “E – sostengono – il comune, espletata la gara, avrebbe potuto assegnare l’affidamento immediatamente sotto riserva di legge come è stato sempre fatto, in quanto la documentazione di gara è integrabile successivamente (durk o bilancio società)”.
Non comprendono neanche il perché in questa prima gara non sia stata inserita la gestione dei bagni pubblici.
Intanto il comune sta perdendo circa 1000 € al giorno di mancato incasso. Il vecchio contratto prevedeva che la cooperativa versasse al comune 28000 € al mese più il 6 per cento sugli incassi. Aprile e Maggio sono i mesi in cui, da sempre, si registrano le maggiori affluenze turistiche. Il parcheggio è sempre pieno di pullman che si avvicendano al costo di 65 € a sosta. Ma Aprile e Maggio sono ormai andati, ed hanno visto gli ex dipendenti dell'”Aurora” assistere impotenti e a braccia conserte ad un flusso turistico e di denaro non intercettabile.
Sono demoralizzati e si sentono abbandonati dalle istituzioni. “Viviamo con circa 500 € di indennizzo ASPI. Siamo tenuti all’oscuro sui tempi di assunzione e sui criteri che verranno adottati nella scelta del personale”.
Latest posts by Luigi Gullo (see all)
- “Popolari per Monreale”. Ecco i primi nomi della lista che sosterrà Piero Capizzi - 16 febbraio 2019
- Roberto Gambino: “Sarò il candidato sindaco”.E conferma: “Se andiamo al ballottaggio vinceremo” - 15 febbraio 2019
- Roberto Gambino candidato sindaco? Oggi scioglierà la riserva. La squadra sarà quasi tutta presente - 15 febbraio 2019