SAN MARTINO DELLE SCALE (Monreale) – Sabato 10 agosto si è svolto nella Basilica Abbaziale dei monaci benedettini l’ultimo appuntamento del XXXII Festival Organistico.
Ad incantare il folto pubblico, questa volta, Il Mosaico Armonico che ha proposto due formazioni diverse: la prima costituita da un Gruppo strumentale di Flauto dolce, la seconda da due oboi barocchi e basso continuo realizzato con il Flauto dolce basso e l’organo.
Particolarmente apprezzato dal pubblico è stato nella prima parte il Canone dall’Arte della fuga di J.S. Bach, mentre nella seconda parte ha catalizzato l’attenzione la cantabilità dell’oboista Salvatore Ferraro, che, con il supporto equilibrato e puntuale del Flauto dolce basso (Pietro Giurintano) e dell’organo (Giovanni Vaglica), ha evocato suoni e dinamiche di esaltante bellezza nell’armonioso intreccio delle parti.
Anche quest’anno tutti i cinque appuntamenti del Festival sono stati accompagnati da una notevole presenza di pubblico, attento ed esigente.
La Manifestazione, che ha avuto il maestro Giovanni Vaglica quale direttore artistico, consolida ancora una volta il proprio ruolo di alto profilo culturale e di alta attrattività turistica; inoltre continua a far emergere ed evidenziare la centralità che ricopre il Complesso benedettino nel Territorio e nella città di Monreale.
Latest posts by Redazione (see all)
- Monreale, la cittadinanza onoraria a Liliana Segre? Russo: “Per il senso e il valore delle radici della nostra città” - 11 dicembre 2019
- La “Bellezza Rivelata”: i tesori del Palazzo reale di Monreale aperti al pubblico - 11 dicembre 2019
- Corleone, sequestro di beni per mezzo milione a Mario Salvatore Grizzaffi - 11 dicembre 2019