Volti invecchiati, pieni di rughe e chiome rigorosamente bianche. In questi giorni la news feed di Facebook è stata inondata di volti con 20-40 anni in più. Spopola FaceApp tra decine di vip e milioni di persone comuni.
L’applicazione trasforma il volto acquisendo foto dalla galleria dello smartphone oppure attraverso nuovi scatti. Un gioco che ha divertito gli utenti del Social. Ma quanto è sicuro aver dato il consenso al trattamento dei dati?
L’applicazione sta sollevando diversi timori. Probabilmente perché è stata sviluppata da una società con sede a San Pietroburgo, Wireless Lab, fondata da Yaroslav Goncharov.
Una volta scaricata l’app si aderisce alla privacy policy. Le teorie che circolano sono diverse tra queste ci sarebbe quella della creazione di un grande archivio russo che raccoglie i volti di milioni di persone per offrirli nientemeno che ai servizi segreti.
Latest posts by Redazione (see all)
- Il nuovo piano traffico, le modifiche nel centro urbano. Attiva la videosorveglianza - 7 dicembre 2019
- Monreale, inaugurata la mostra del maestro Nicolò Giuliano - 7 dicembre 2019
- Monreale, mostra di beneficenza nel quartiere Carmine - 6 dicembre 2019