Monreale, 31 luglio 2018 – “Mi sembra che qualcuno voglia assumersi meriti su una questione che è stata già tracciata, un obiettivo prossimo ad essere raggiunto”.
Il sindaco Piero Capizzi replica al consigliere comunale Mimmo Vittorino che aveva sollevato perplessità sui ritardi “inspiegabili” dell’amministrazione inerenti l’incremento dell’orario dei lavoratori comunali con contratto a 18 ore settimanali.
E, ai nostri microfoni, spiega come la procedura preveda passaggi delicati che devono essere svolti senza rischiare di incorrere in errori.
“Già l’anno scorso – spiega ai nostri microfoni il primo cittadino – abbiamo ottenuto l’autorizzazione ad incrementare da 18 a 24 l’orario per circa 18 dipendenti. Anche quest’anno si stanno predisponendo gli atti per chiedere alla Commissione Stabilità Finanziaria degli Enti locali (COSFEL) l’incremento dell’orario per i dipendenti a tempo parziale”.
Ma c’è di più. L’amministrazione ha anche inoltrato richiesta di passaggio alla Categoria C per i 4 dipendenti che a dicembre scorso avevano risposto all’appello per diventare ausiliari del traffico. “È una operazione che gli consentirebbe di diventare a tutti gli effetti agenti di polizia municipale – spiega Capizzi -, ed inoltre andrebbe a rafforzare l’organico ridotto del Comando”.
“Abbiamo anche previsto la stabilizzazione di alcuni precari, come imposto dalla legge regionale”. Capizzi spiega che il ritardo nelle procedure è dovuto anche alla rettifica del rendiconto 2015 voluto dalla Corte dei Conti, operata dalla dott.ssa Sciortino, e alla dichiarazione di dissesto: “Stiamo predisponendo gli atti per la COSFEL. Non sono atti di facile elaborazione e non possiamo correre il rischio di commettere errori”.
“Non si tratta di un incremento una tantum, valido per un anno, ma per sempre. Dobbiamo garantirne la sostenibilità economica per il futuro”.
Per Capizzi l’uscita di Vittorino è inspiegabile: “Sa benissimo che si stanno predisponendo gli atti, così come ne sono informati i suoi assessori”.
“Qualcuno vorrebbe appuntarsi al petto una medaglia senza avere combattuto la guerra. Stiamo assistendo al tentativo di qualcuno di volersi prendere dei meriti che non si hanno. Questa operazione è dovuta ad una precisa scelta dell’amministrazione, assunta già da tempo. E che entro il 2018 sarà completata”.
Capizzi lancia una frecciata anche alla CGIL, che “dovrebbe spiegare cosa ha fatto e come si è adoperata negli ultimi 10 anni, invece di cavalcare oggi un percorso già tracciato.
La mia amministrazione passa dalle parole ai fatti”.
Latest posts by Luigi Gullo (see all)
- Monreale. Forza Italia verso l’opzione Caputo. “Diventerà Bellissima” spaccata tra Capizzi e Arcidiacono - 20 febbraio 2019
- Capizzi: “La giustizia non va a peso o a misura. La considerazione di Costantini inaccettabile. Non è nessuno per dire se Salvini ha commesso o meno un reato” - 19 febbraio 2019
- Giovanni Ferro (Presidente Biviere): “Tutto regolare. Massaro sta restituendo tutte le indennità ricevute, come deliberato nel 2016” - 19 febbraio 2019
Il sindaco e tutta l’amministrazione. Dovrebbe essere più zelanti anche nel risolvere i problemi dei cittadini! Che camminiamo viviamo e respiriamo in una discarica di immondizia. Nonostante l’isola tassa che paghiamo. Oltre a pagare anche quella di chi non paga, con il benestare fell’amministrazione rimanendo inoperosa alla ricerca degli evasori. Tanto paga la gente che onestamente e con sacrificio paga regolarmente.