
Se la Serie A osserva un turno di riposo, a causa dei due incontri amichevoli che nei 10 giorni precedenti la domenica pasquale coinvolgeranno la nazionale azzurra (la nazionale affidata pro tempore a Di Biagio affronterà Argentina e Inghilterra, mentre l’Under 21 sfiderà Norvegia e Serbia), la serie B giocherà regolarmente invece il prossimo weekend.
E così contro il Carpi per il Palermo potrebbe essere un match importante, dal punto di vista della classifica. Se i rosanero puntano infatti al secondo posto per evitare i playoff, non devono perdere più partite e al contempo sperare in un passo falso del Frosinone. La trentaduesima giornata però vedrà i ciociari in trasferta a Terni contro l’ultima in classifica, in una partita che anche se non sarà una passeggiata, non comporterà particolare rischi per il Frosinone.
Lo stesso presidente Maurizio Zamparini ha dichiarato in conferenza stampa che sarà necessario vincere tutte le partite che restano da giocare da qui alla fine del campionato, se si punta alla promozione.
All’andata, finì 3-1 per i siciliani, ma certo è che le condizioni in cui i rosanero ospiteranno gli emiliani non saranno delle migliori. A Palermo infatti giocano molti “nazionali”, convocati dai rispettivi ct, che quindi non saranno disponibili.
Innanzitutto il portiere Josip Posavec, convocato dal ct Zlatko Dalic per le sfide della Croazia contro Perù e Messico.
Poi il centrocampista Aljaz Struna: la sua Slovenia affronterà l’Austria e la Bielorussia. Un altro centrocampista, Ivajlo Cocev, sarà impegnato nelle amichevoli della Bulgaria con la Bosnia e il Kazakistan.
Mentre i due attaccanti macedoni, Ilija Nestorovski e Aleksandar Trajkovski scenderanno in campo contro Finlandia e Azerbaigian.
L’ultimo “nazionale” in rosanero è Norbert Balogh: l’attaccante raggiungerà la nazionale ungherese per due sfide contro il Kazakistan e la Scozia.
Tutte queste partite rappresenteranno altrettante occasioni di divertimento per chi decida di puntare sulle scommesse calcio offerte da William Hill.
Il coinvolgimento di questi sei giocatori, i cui ruoli attraversano trasversalmente tutto il campo e quindi costringono il ct Bruno Tedino a rivedere strategie e tattiche sul campo, rischia però di avere ripercussioni che vanno al di là della semplice partita di domenica prossima.
La malaugurata ipotesi che uno dei sei nazionali possa farsi male, infatti, durante gli incontri amichevoli dei prossimi giorni, provocherebbe un danno ben maggiore di un pareggio o anche di una sconfitta con il Carpi. Eventualità alla quale Zamparini e Tedino non vogliono nemmeno pensare, soprattutto per elementi fondamentali come Nestorovski, Cocev e Posavec.
La giornata 33 le cose non si semplificheranno. Saranno nuovamente disponibili i “nazionali”, è vero. Il Frosinone ospiterà un combattivo Venezia, che punta a consolidare la propria posizione in classifica per potersi giocare l’accesso alla serie A con gli spareggi di fine campionato. Il Palermo di Zamparini però dovrà affrontare l’Entella: i liguri contro il Parma hanno dimostrato di avere carattere e di essere disposti a lottare fino alla fine per uscire dalla zona playout.