
Monreale, 5 maggio 2017- Aperta una procedura per la selezione di giovani volontari, nazionali e internazionali, da parte della Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia “Palermo arabonormanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”, per partecipare al progetto: “WHV – International tourist assistance, promotion and accessibile tourism monitoring”. Dodici giorni di impegno nell’itinerario arabo-normanno, con attività messe a bando come l’«accoglienza turistica presso i visitor center di Palermo e Cefalù», la «traduzione dei materiali promozionali», la «creazione di una breve guida» e la «realizzazione di un video».
A promuoverla il World Heritage Centre dell’UNESCO. Gli under 30 che la fondazione Unesco Sicilia cerca in tutto il mondo, però, non riceveranno denaro, anzi dovranno pagare: il bando, rilanciato dal sito internet del Comune di Monreale, prevede infatti una quota di partecipazione di 500 euro, un elemento sul quale è già polemica sui social. Il progetto si svolgerà dal 16/07/2017 al 02/08/2017, il gruppo di volontari dovrà essere idealmente composto da una predominanza di volontari internazionali, con un massimo di due partecipanti per ciascun paese, sino a un numero massimo di 35 soggetti partecipanti.
Sono ammessi alla selezione giovani compresi tra i 18-30 anni di età, che siano cittadini dell’Unione Europea o provenienti da Paesi terzi. I partecipanti potranno essere studenti universitari, post-universitari o professionisti ai quali è richiesto il possesso di un adeguato titolo di studio di diploma superiore, diploma di laurea o titolo post universitario (master, dottorato di ricerca) e la conoscenza della lingua inglese o francese o italiana.
I candidati sono tenuti a presentare apposita domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e debitamente firmata, utilizzando il modulo allegato al presente bando. La domanda di partecipazione deve essere accompagnata da copia del CV firmato dal candidato e da copia del documento d’identità per i cittadini europei (area Schengen) e una copia del passaporto per i cittadini provenienti da Paesi terzi, in corso di validità alla data di presentazione della domanda. La domanda di partecipazione, comprensiva di CV e la copia del documento valido del candidato per l’Italia e l’area Schengen, dovranno essere inviati entro e non oltre il 20 maggio 2017 a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo email: whv@arabonormannaunesco.it.
L’esito della valutazione delle candidature, verrà reso noto entro il 27 maggio 2017. I candidati ammessi riceveranno una “Lettera di ammissione”, trasmessa a mezzo posta elettronica agli indirizzi e-mail forniti dai candidati, i quali dovranno confermare la loro partecipazione entro e non oltre 5 giugno 2017.
Latest posts by Redazione (see all)
- Opere abusive, 100 immobili abusivi a Monreale. 5 milioni di contributi per i Comuni per la demolizione. Ma servono le richieste - 19 aprile 2018
- Peppino Impastato. Domani al Casa Cultura Santa Caterina la presentazione del libro di Salvo Vitale - 19 aprile 2018
- Donna di 37 anni muore dopo essere stata dimessa tre volte - 18 aprile 2018