Pubblicato il 23 giugno 2016
Monreale, 23 giugno – Resta al momento critica la situazione nella frazione più lontana del comune di Monreale. Dopo la fitta grandinata e la bomba d’acqua caduta nei territori dell’Alto Belice, una fitta coltre di fango e detriti si è riversata lungo le strade di Grisì creando non pochi disagi tra i residenti.
Nella tarda serata di ieri sono subito giunti gli uomini della Protezione Civile comunale insieme all’assessore Nicola Taibi, che ha supervisionato i lavori. Gli operatori sono riusciti a rimuovere il materiale presente nei canali di scolo delle acque meteoriche; le vie Catalano, Gaglio e Napoli necessitano però dell’intervento di mezzi pesanti.
“Ieri sera – afferma a Filodiretto l’assessore Taibi – sono state liberate le caditoie dai detriti per scongiurare che si inondasse nuovamente la strada come successo nel pomeriggio. La situazione più critica è in via Napoli dove è presente un avvallamento della sede stradale e vi è l’accumulo di una grossa coltre di detriti. Sul posto si sta recando nuovamente la Protezione Civile comunale”.
Intanto la Provincia sta inviando dei mezzi che opereranno sulle strade provinciali; l’assessore Taibi sta chiedendo all’ente provinciale di operare anche su qualche sito di competenza comunale vista la necessità di reperire un mezzo pesante.
Intanto, com’è possibile vedere dalle foto, in seguito alla grandinata di ieri pomeriggio gli agricoltori adesso contano i danni subiti sulle proprie coltivazioni.
Foto di Vincenzo Geluso
Latest posts by Gaetano Ferraro (see all)
Potrebbero interessarti anche:
Volley, settimana di successi per la Primula
MONREALE -La settimana appena conclusa poteva forse andare meglio per la Serie D, ma certamente è andata benissimo per tutte le altre formazioni della Primula che sono scese in campo. Ma procediamo con ordine.
Martedì 10 è stato il turno della Under 14 che ha giocato in trasferta contro l’As..
Blackout in via Pezzingoli, case senza luce da 24 ore
Per un guasto alla rete elettrica è in atto un blackout lungo la via Pezzingoli, sp31.
La corrente elettrica manca già da oltre 24 ore, da quando a Monreale è nell'intera provincia di Palermo, si è abbattuta una violenta tempesta di vento che ha creato numerosi danni nel territorio.
..
”Il Culto e l’iconografia dell’Odigitria”: a Monreale convegno sul passaggio bizantino in Sicilia
[gallery ids="128461,128460,128458,128459,128457,128456,128455"]
MONREALE - Partecipatissimo il Concerto di Natale, eseguito dal Goethe Chor, tenuto in conclusione della manifestazione "Il Culto e l'iconografia dell'Odigitria", svoltasi ieri pomeriggio al complesso monumentale Guglielmo II.
..
Partinico, bimbo salvo dopo aver ingoiato auricolari dell’Iphone
Partinico - Un bambino di Partinico è stato salvato dai sanitari dell'ospedale di Taormina dopo aver ingoiato una parte di auricolari di un IPhone.
Dopo un delicatissimo intervento chirurgico ora sta bene e potrà tornare a casa per trascorrere in famiglia il Natale.
Un incidente che poteva c..
Natale a Monreale: Tombolata, Torneo, Magia, Presepe vivente
[gallery ids="128438,128437,128436,128435,128434,128433,128432,128431,128430,128429,128427,128426"]
MONREALE - Intensissime giornate natalizie quelle previste per il prossimo week end.
San Martino delle Scale, torna la quiete, dopo la tempesta di Santa Lucia
[gallery ids="128419,128420,128421,128393,128422"]
MONREALE - Ci sarebbe proprio da dire: la quiete dopo la tempesta. Perché quella che ha investito la frazione di San Martino delle Scale, il giorno di Santa Lucia, questo è ..
Disastro a Palermo, danni dopo il forte vento di Santa Lucia: più di 120 interventi dei vigili del fuoco (VIDEO)
https://www.facebook.com/FiloDirettoweb/videos/1354975538007882/
PALERMO - I palermitani questa notte hanno dovuto fare i conti con un vero e proprio Fortunale, ovvero, quando i venti, secondo la scala Beaufort, raggiungono la ve..
San Martino isolata da Monreale. Strada a rischio caduta massi
MONREALE - La strada è a rischio caduta massi ed è stata interdetta al traffico. Si tratta della provinciale che collega Monreale con San Martino delle Scale. Le piogge e il vento di questa notte hanno causato piccole frane, ma un grosso masso ..
Furto di energia elettrica in rivendita di bombole, arrestato negoziante in Corso Calatafimi
I carabinieri della stazione di Mezzo Monreale durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato B.M., 49enne palermitano, titolare di un’attività commerciale in corso Calatafimi per il reato di furto di energia elettrica.
I militari, durante l’accertamento nel locale adibito a..
A Casa Cultura martedì 17 dicembre si ricorda Camilleri
MONREALE - A Casa Cultura Santa Caterina si ricorda e racconta il grande autore siciliano con la proiezione del video “Andrea Camilleri, racconto del figlio cambiato”, realizzato a Porto Empedocle paese del grande scrittore, da un’idea del ..
Raffiche paurose, grosso ramo ostruisce la scalinata di via Torres
[gallery ids="128331,128330,128329,128328,128352,128351,128350,128349,128348,128347,128346,128344,128343,128345,128342,128341,128340,128339,128338"]
Il vento in alcune zone ha soffiato anche a 96 km/h. Un paurosa tempesta è quella che si è abbattuta
Palermo, Calenda presenta “Azione”: un movimento di centro sinistra che guarda ai delusi di Forza Italia
[gallery ids="128321,128320,128319,128318,128317"]
PALERMO - Ai Magneti Cowork di Palermo l’ex ministro Carlo Calenda ieri ha presentato “Azione”, il suo nuovo movimento di ispirazione liberale socialdemocratica.
In una sa..
Notte d’inferno nel Monrealese: chiusa la SP57, case isolate e blackout (FOTO)
[gallery ids="128312,128308,128313,128309,128310,128311,128314"]
Notte infernale a Monreale e in tutto il comprensorio a causa delle forti raffiche di Maestrale, che continua a soffiare. Questa mattina si contano i danni e si interviene sulle aree maggiormente colpite.
Una delle zone del ..
Forte vento a Monreale, alberi sulla Circonvallazione e sulla Sp57
Notte di intenso lavoro a Monreale a causa del forte vento di Maestrale che imperversa in tutta la provincia di Palermo.
Un albero è stato sradicato dal forte vento ed è finito sulla circonvallazione di Monreale, rendendo difficoltosa la circolazione.
Paura a Palermo per il forte vento, gazebo divelti alberi sradicati: domani giardini e ville chiusi
PALERMO - Paura tra i cittadini di tutta la provincia di Palermo per il forte vento che in queste ore sta colpendo la città. ”Le verande si muovono per le forti raffiche come se il vento le volesse portar via”.
Come previsto il Maestrale sta colpendo in queste ore il palermitano e sopra..
Non fa più il parcheggiatore abusivo, adesso ha il reddito di cittadinanza
Nell'ultimo periodo si è parlato spesso di denunce di lavoratori in nero, truffe e persone che, pur prendendo il reddito di cittadinanza, frodano lo Stato. Fortunatamente ci sono anche cittadini che, grazie al sussidio del Cinquestelle, hanno potuto riacquistare la propria dignità abbandonand..
Questione rifiuti, la Mirto disponibile al passaggio dei lavoratori alla New System Services
La Mirto apre al passaggio dei lavoratori alla New System Services applicando quanto previsto dal Contratto Collettivo. E' quanto ha comunicato a Filodiretto.
"La Mirto ha riscontrato le richieste trasmesse da alcuni dipendenti (informando di ciò anche il Comune, i sindacati rappresentativ..
Forti venti freddi in arrivo, allerta gialla su Palermo fino a domani
PALERMO - Il nuovo vortice depressionario, approdato sull’Italia questo pomeriggio, sta completando la sua formazione arrivando all’apice del suo sviluppo questa notte, quando si intensificheranno i venti di Maestrale che soffieranno su tutta l’Isola.
Le raffi..