MONREALE 04-12-2013 Ieri sera si è svolto il direttivo del PD di Monreale. Un direttivo che, come si legge sulla nota del segretario cittadino Zuccaro, sancisce il ricompattarsi della varie correnti del partito.
Durante l’incontro, Zuccaro, alla presenza dei componenti del direttivo e dei tesserati, ha comunicato la nuova composizione del direttivo locale e della segreteria, ringraziando tutti coloro che in questi giorni si sono spesi per ricompattare il partito.
“Oggi – dichiara il neo-segretario – abbiamo un direttivo e una segreteria che rappresenta tutte le sensibilità del partito ed insieme condurremo il PD in questo percorso verso le amministrative del prossimo anno, dove il nostro partito sarà sicuramente protagonista”.
Il segretario invia poi una piccola frecciata ad alcuni componenti del partito che ultimamente hanno mandato segni di voler intraprendere percorsi alternativi. “Singoli iscritti che preferiscono fare percorsi alternativi, non rappresentano certamente correnti o anime di questo partito, ma posizioni personalissime, rispettabilissime, ma che nulla hanno a che fare con il Partito Democratico”.
Zuccaro ritiene che il proprio partito stia crescendo sul territorio, annoverando sempre più adesioni, e che si sta organizzando nelle frazioni, vedi il sub-circolo nato a Grisì e quelli che stanno nascendo nelle frazioni di San Martino e di Pioppo;
“Il Partito sta raccogliendo decine di adesioni con disponibilità alle candidature al consiglio comunale che superano di gran lunga le 30 disponibili e si appresta a celebrare Domenica prossima le primarie per l’elezione del segretario nazionale, un appuntamento importantissimo come sottolinea Zuccaro, per la vita e il futuro del nostro partito, pertanto, invita tutti gli amici a mobilitare più gente possibile”.
Il segretario porge quindi, gli auguri alle due donne candidate nelle liste per l’elezione dell’Assemblea Nazionale del partito e cioè Manuela Abate per l’area Cuperlo e Nadia Granà per l’area Civati e precisa, come sia importante in questo momento, vista l’esplosione del centro-destra monrealese, che sancisce di fatto il fallimento politico dell’amministrazione guidata dal sindaco Di Matteo, lavorare per offrire ai monrealesi un progetto di centro-sinistra alternativo, costruito insieme a coloro che non riconoscendosi in questa esperienza vogliono lavorare per la nostra Monreale.
“Basta infine, con gli attacchi interni al Pd e ad esponenti del partito, fatte da finti simpatizzanti, che cercano inutilmente di indebolire il partito – ha concluso Zuccaro in riferimento alle provocazioni subite da Tonino Russo – Va sempre portato rispetto, al di là delle divergenze di posizione e di vedute politiche, che ci possono essere, a chi ha militato e milita in questo partito ricoprendo ruoli di una certa importanza e questo vale per tutti gli iscritti. Il PD è un grande partito pronto ad accogliere tutti quelli che vogliono partecipare, ma allo stesso tempo non costringe nessuno a restare, il Partito Democratico è uno sia a livello nazionale che a livello locale”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Ancora nessun intervento per ripristinare il tratto franato della via “Corpo di Guardia”. - 18 febbraio 2019
- Lo Biondo rifiuta l’offerta di Gambino e rilancia: “Roberto, una persona perbene e capace, da noi ha le porte aperte” - 16 febbraio 2019
- “INSIEME SI CRESCE CON IL PIZZINO DELLO SCONTO”. Nasce a Monreale una nuova iniziativa imprenditoriale - 16 febbraio 2019